From Wikipedia, the free encyclopedia
English is a West Germanic language that originated from the Anglo-Frisian dialects brought to Britain by Germanic invaders from various parts of what is now northwest Germany and the Netherlands. Initially, Old English was a diverse group of dialects, reflecting the varied origins of the Anglo-Saxon kingdoms of England. One of these dialects, Late West Saxon, eventually came to dominate.IN ITALIA TRA I MIGLIORI CAMPS PER IMPARARE L' INGLESE DAI 5/12 ANNI IN MONTAGNA E AL MARE INSEGNANTI MADRELINGUA IT'S EASIER TO LEARN WHILE YOU ARE HAVING FUN IN THE MOUNTAIN AND AT SEASIDE A MULTISENSORY HOLISTIC APPROACH E' PIU' FACILE IMPARARE QUANDO TI DIVERTI IN MONTAGNA E AL MARE
Showing posts with label lignano. Show all posts
Showing posts with label lignano. Show all posts
Wednesday, 16 May 2012
Sunday, 8 January 2012
Le informazioni si memorizzano nella regione profonda del cervello durante l infanzia
The window of opportunity to imprint information and skills in the deep motor region of the brain is widest during early childhood (optimally up to 7 years old) and is nearly shut by the time we reach about 18.from early development vedi l articolo in inglese sotto .....
DA PICCOLI IMPARARE E' FACILE E DI PIU'...
Come mettere un seme nella terra a Primavera crescera' fiorira' e vi saranno tanti frutti ....ho insegnato alla mia bambina dai 2 ai 10 anni ...diciamo 5000 parole...!? be a 12 anni traduce in simultanea le canzoni diciamo che capiva 25,000 parole ..
...un altra testimonianza
Dopo una vacanza di pochi giorni in Francia, mio figlio, all’epoca 4 anni, entrò a casa e salutò la tata con un teatrale “Bonjour!”: la cosa mi colpì molto, dato che nessuno si era premurato del fatto che lui assorbisse la lingua del posto in cui eravamo, e che l’unica ad interloquire in francese era la sottoscritta.
Ormai fa parte della sensibilità comune la percezione secondo la quale i bambini imparano le lingue molto velocemente. Pochi sono invece coloro che conoscono i motivi per cui questo accade, la stragrande maggioranza pensa che si tratti semplicemente di una maggiore capacità di “imitazione”.
In realtà, il meccanismo che scatta nei bambini è un po’ differente dall’imitazione. Infatti gli scienziati che studiano i modi in cui il nostro cervello agisce hanno scoperto che un bambino, quando impara una lingua, utilizza un’area del cervello indicata come area del movimento, ossia l’area che presiede a tutti quei movimenti che compiamo senza pensarci. Acquisire una lingua in questo modo implica il fatto che la lingua diventi uno strumento che utilizziamo senza pensarci su.
Ancora secondo gli studi dei neurologi, i bambini fino a 7 anni utilizzano esclusivamente quest’area del cervello, per imparare, mentre dai 18 anni in poi la struttura cerebrale inizia ad apprendere in tutt’altro modo. E’ per questo stesso motivo che, se impariamo una lingua da adulti, tendiamo sempre a tradurre dalla nostra lingua d’origine. Se la impariamo da bambini, ci verrà automatico utilizzare quella lingua senza pensare alla nostra lingua madre.
E’ ancora per questo stesso motivo che è possibile (ed importante) imparare una seconda lingua fin da piccolissimi: diventerà un patrimonio stabile, di cui faremo uso senza neanche accorgercene.Visit my camp in Italy holistic creative way to learn english children 5years old to 12
Per approfondire l’argomento, leggete questo interessante articolo sul sito Helen Doron Early English
...un altra testimonianza
Dopo una vacanza di pochi giorni in Francia, mio figlio, all’epoca 4 anni, entrò a casa e salutò la tata con un teatrale “Bonjour!”: la cosa mi colpì molto, dato che nessuno si era premurato del fatto che lui assorbisse la lingua del posto in cui eravamo, e che l’unica ad interloquire in francese era la sottoscritta.
Ormai fa parte della sensibilità comune la percezione secondo la quale i bambini imparano le lingue molto velocemente. Pochi sono invece coloro che conoscono i motivi per cui questo accade, la stragrande maggioranza pensa che si tratti semplicemente di una maggiore capacità di “imitazione”.
In realtà, il meccanismo che scatta nei bambini è un po’ differente dall’imitazione. Infatti gli scienziati che studiano i modi in cui il nostro cervello agisce hanno scoperto che un bambino, quando impara una lingua, utilizza un’area del cervello indicata come area del movimento, ossia l’area che presiede a tutti quei movimenti che compiamo senza pensarci. Acquisire una lingua in questo modo implica il fatto che la lingua diventi uno strumento che utilizziamo senza pensarci su.
Ancora secondo gli studi dei neurologi, i bambini fino a 7 anni utilizzano esclusivamente quest’area del cervello, per imparare, mentre dai 18 anni in poi la struttura cerebrale inizia ad apprendere in tutt’altro modo. E’ per questo stesso motivo che, se impariamo una lingua da adulti, tendiamo sempre a tradurre dalla nostra lingua d’origine. Se la impariamo da bambini, ci verrà automatico utilizzare quella lingua senza pensare alla nostra lingua madre.
E’ ancora per questo stesso motivo che è possibile (ed importante) imparare una seconda lingua fin da piccolissimi: diventerà un patrimonio stabile, di cui faremo uso senza neanche accorgercene.Visit my camp in Italy holistic creative way to learn english children 5years old to 12
Per approfondire l’argomento, leggete questo interessante articolo sul sito Helen Doron Early English
Subscribe to:
Posts (Atom)